Puoi configurare più basi AirPort Extreme o Time Capsule per creare un singolo network wireless (noto come network “roaming”).
Collega tutte le basi e Time Capsule alla stessa sottorete sul network Ethernet e assegna a ogni dispositivo la stessa password e lo stesso nome network.
Per assegnare indirizzi IP ai client del network utilizzando DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), configura un dispositivo come server DHCP. Per fare questo:
Apri Utility AirPort. Nei computer con sistema operativo Mac OS X, Utility AirPort si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni. Mentre nei computer con sistema operativo Windows, si trova in Start > Programmi > AirPort. Seleziona il dispositivo che stai configurando come server DHCP, quindi fai clic su Impostazione manuale.
Verifica che il dispositivo assegni un intervallo di indirizzi IP reali. Gli indirizzi IP privati usati da NAT (Network Address Translation) non possono essere usati per il roaming. Fai clic su Internet nella barra degli strumenti, fai clic su Connessione Internet, quindi scegli “Distribuisci intervallo indir. IP” dal menu a comparsa Condivisione documenti.
Configura tutte le altre basi come bridge, disabilitando DHCP e NAT. Per fare questo:
In Utility AirPort, seleziona il dispositivo da configurare come bridge, quindi fai clic su Impostazione manuale. Se necessario, inserisci la password.
Fai clic su Internet nella barra degli strumenti, fai clic su Connessione Internet, quindi scegli "Disattivato (modalità bridge)" dal menu a comparsa Condivisione documenti sul dispositivo che desideri configurare come bridge.
Se stai utilizzando dispositivi wireless che supportano 802.11n, puoi estendere l'intervallo del network impostando un DWDS (Dynamic Wireless Distribution System).