Per configurare le opzioni NAT del dispositivo wireless AirPort, apri la configurazione del dispositivo, fai clic su Internet e, dal menu a comparsa “Condivisione connessione”, assicurati che il dispositivo sia configurato per condividere un indirizzo IP pubblico, quindi fai clic su NAT.
Abilita host di default: un host di default è un computer sul network che è esposto a Internet e riceve tutto il traffico in ingresso. Un host di default può essere utile se utilizzi un computer sul network AirPort per giochi in rete o se desideri indirizzare tutto il traffico Internet attraverso un solo computer.
Abilita protocollo mappatura porta NAT: il NAT Port Mapping Protocol (NAT-PMP) è un Internet Draft di Internet Engineering Task Force, un'alternativa al più comune protocollo Universal Plug and Play (UPnP) implementato in numerosi router NAT. NAT-PMP consente a un computer di un network privato (dietro un router NAT) di configurare automaticamente il router per consentire a sistemi esterni al network privato di contattare il computer.
Nel protocollo è incluso un metodo per la ricerca dell'indirizzo IP pubblico di un gateway NAT, consentendo a un client di rendere noti l'indirizzo IP pubblico e il numero di porta ai peer che desiderano comunicare. Questo protocollo è implementato negli attuali prodotti Apple, compresi Mac OS X 10.4 Tiger, i prodotti di networking AirPort Extreme e AirPort Express, Time Capsule e Bonjour per Windows.
Per impostare le opzioni NAT, la base o Time Capsule devono essere configurati per la condivisione della connessione Internet utilizzando DHCP e NAT.