APUtility

Configurare IPv6

IPv6 è una nuova versione del protocollo IP (Internet Protocol), attualmente utilizzato soprattutto da alcuni istituti di ricerca. Molti computer non richiedono la configurazione o l'uso di IPv6.

Il principale vantaggio di IPv6 consiste nell'utilizzare indirizzi a 128 bit invece che a 32 bit (lo standard IPv4 attuale). Un indirizzo a 128 bit consente di gestire un elevatissimo numero di indirizzi, permettendo molti più indirizzi o nodi di quelli oggi disponibili. IPv6, inoltre, fornisce un numero superiore di modalità di configurazione degli indirizzi e un'auto-configurazione più semplice.

Per default, IPv6 si configura automaticamente e le impostazioni predefinite sono sufficienti. Tuttavia, se l'amministratore del network o il tuo ISP ti ha detto espressamente di configurare il protocollo IPv6 manualmente, apri Utility AirPort, seleziona il dispositivo che stai configurando, quindi fai clic su “Impostazione manuale”. Se necessario, inserisci la password. Fai clic su Avanzate nella barra degli strumenti, quindi su IPv6.

Nei computer con sistema operativo Mac OS X, Utility AirPort si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni. Mentre nei computer con sistema operativo Windows, si trova in Start > Programmi > AirPort.

Per impostare manualmente le opzioni IPv6:

  1. Scegli Host, Tunnel o Router dal menu a comparsa IPv6, a seconda del metodo che ti è stato comunicato di usare.

  2. Scegli Manualmente dal menu a comparsa Configura IPv6, quindi inserisci le informazioni fornite dal tuo Internet Provider o dall'amministratore del network.

Argomenti correlati

IPv6