APUtility

Controllare l'accesso al network wireless

Il controllo accessi consente di specificare i computer autorizzati a inviare o ricevere informazioni tramite il network wireless. Se il dispositivo wireless lo supporta, puoi controllare l'ora e i giorni in cui un computer può accedere al network.

Il controllo accessi impedisce ai computer non presenti nell'elenco controllo accessi di accedere al network AirPort.

Per impostare le opzioni di accesso, utilizza Utility AirPort. Apri Utility AirPort, seleziona il dispositivo wireless, quindi scegli Base AirPort > Impostazione manuale. Se necessario, inserisci la password. Fai clic su AirPort nella barra degli strumenti, quindi su Controllo accessi.

Sui computer con sistema operativo Mac OS X, Utility AirPort si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni. Sui computer con sistema operativo Windows, si trova in Start > Programmi > AirPort.

Per configurare il controllo accessi:

A seconda del dispositivo wireless che stai configurando, scegli Locale (disponibile su alcuni modelli della base AirPort), “Accesso temporizzato” o RADIUS dal menu di scelta rapida “Controllo accesso MAC”.

  • Se scegli Locale, fai clic sul pulsante Aggiungi (+) e inserisci l'ID AirPort o l'indirizzo MAC wireless del client che vuoi fare accedere al network, quindi fai clic su "Questo computer" per aggiungere l'ID AirPort del computer che stai utilizzando. Usa il campo Descrizione per inserire il nome del computer nell'elenco.

  • Se scegli Accesso temporizzato, fai clic sul pulsante Aggiungi (+), quindi inserisci l'indirizzo MAC e la relativa descrizione oppure il nome dei computer che vuoi fare accedere al network. Inoltre, puoi fare clic su Questo computer per aggiungere l'indirizzo MAC e il nome del computer che stai utilizzando per configurare questa base. Scegli un valore dai menu a comparsa. Scegli un giorno della settimana oppure “Tutti i giorni” dal menu a comparsa dei giorni, quindi scegli “Tutto il giorno” o "Tra le due" dall'altro menu a comparsa. Se scegli “Tra le due” puoi modificare le ore del giorno facendo doppio clic sui relativi campi.

  • Se scegli RADIUS, inserisci il tipo di servizio RADIUS, gli indirizzi IP RADIUS, la chiave condivisa e la porta primaria del server RADIUS primario. Inserisci le informazioni per il server RADIUS secondario, se presente. Rivolgiti all'amministratore del server se non disponi di queste informazioni.

Se utilizzi il controllo accessi locale in un WDS (Wireless Distribution System), copia l'elenco controllo accessi in tutte le basi AirPort del network.


Argomenti correlati

Controllo accessi

RADIUS