Puoi configurare più basi AirPort Extreme o AirPort Express come WDS (Wireless Distribution System) per estendere il raggio di azione del network wireless AirPort. Quando colleghi le basi in modalità wireless in un WDS, configuri ogni base come base principale, come base remota o come base ripetitore.
Nota: se stai estendendo il raggio di un network wireless 802.11n, fai clic sul link sottostante per istruzioni semplificate.
La base principale è connessa a Internet e condivide tale connessione con la base remota e la base ripetitore. La base remota condivide la connessione a Internet della base principale. La base ripetitore condivide la connessione a Internet della base principale e trasferisce la connessione alle altri basi remote.
Queste tre configurazioni (principale, remota e ripetitore) possono anche condividere la connessione a Internet della base principale con computer client in modalità wireless o tramite una connessione Ethernet, se i computer client sono connessi alla base via Ethernet.
Quando imposti le Basi AirPort in un WDS, devi conoscere l'ID AirPort di ogni base. L'ID AirPort, definito anche indirizzo MAC (Media Access Controller), è stampato sull'etichetta applicata nella parte inferiore della base AirPort Extreme, accanto al simbolo AirPort, nonché sul fianco dell'alimentatore di corrente della base AirPort Express. Per facilitare l'impostazione di un WDS, posiziona tutte le basi su un tavolo e collegale a un alimentatore.
Per iniziare a impostare un WDS, devi aprire Utility AirPort, selezionare il dispositivo wireless e scegliere Base > Impostazione manuale. Se necessario, inserisci la password. Fai clic su AirPort nella barra degli strumenti, quindi su Wireless.
Nei computer con sistema operativo Mac OS X, Utility AirPort si trova nella cartella Utility della cartella Applicazioni. Mentre nei computer con sistema operativo Windows, si trova in Start > Programmi > AirPort.
Scegli "Partecipa a un network WDS" dal menu a comparsa Modalità wireless.
Fai clic su WDS.
Esegui una delle operazioni seguenti:
Se stai configurando una base WDS principale, fai clic su il pulsante Aggiungi (+) e inserisci l'ID AirPort o l'indirizzo MAC wireless delle basi WDS remote.
Se stai configurando una base remota, inserisci l'ID AirPort o l'indirizzo MAC wireless della base WDS principale.
Se stai configurando una base ripetitore, inserisci l'ID AirPort o l'indirizzo MAC wireless della base WDS principale, quindi fai clic su Aggiungi (+) per inserire gli ID AirPort o gli indirizzi MAC wireless delle basi WDS remote.
Utilizza nome e password del network uguali per tutte le basi nel WDS.
Fai clic su AirPort nella barra degli strumenti, fai clic su Wireless, quindi utilizza lo stesso canale per ogni base in WDS.
L'opzione “Client wireless consentiti da WDS” è selezionata per default. Se deselezioni l’opzione “Consenti client wireless su questa Base AirPort” e successivamente desideri modificare le impostazioni della base, devi collegarti alla porta LAN della base con un cavo Ethernet. Non potrai connetterti alla base tramite una connessione wireless senza riconfigurare la base stessa.
Se le tue basi sono connesse mediante Ethernet, consulta “Utilizzare più basi AirPort in un network Ethernet” per ampliare il raggio d'azione del network wireless.